La Distilleria Auchentoshan si tratta di una classica distilleria delle lowlands, non solo per la sua collocazione, ma anche per la sua fedeltà verso la tripla distillazione.
Il che porta a un whisky con un corpo leggero, gusto tenue, ma per niente blando.
Se sognate un single malt, ma non date importanza all’intensità, Auchentoshan offre la risposta perfetta: la delicatezza.
Stan Getz invece di Sonny Rollins, Vivaldi contrapposto a Beethoven.
Auchentoshan (“angolo del campo”) si pronuncia “och’n’tosh’n”, come se fosse un’imprecazione.
La distilleria si trova ai piedi delle colline Kilpatrick, proprio fuori Glasgow.
Ci sono indicazioni di una distilleria sul posto attorno al 1800, ma la data di fondazione “ufficiale” è il 1825. La distilleria è stata ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale, riattrezzata nel 1974 e ulteriormente revisionata una decina di anni più tardi, quando fu acquistata da Stanley P. Morrison.
L’acquisizione fornì un partner delle Lowlands alle distillerie di Islay e delle Highlands, Bowmore e Glen Garioch.
L’azienda si chiama ora Morrison Bowmore ed è controllata da Suntory. I giapponesi adorano le distillerie e la manutenzione è superba. È stato fatto molto per evidenziare la tecnologia di Auchentoshan e per mostrare come il whisky viene li prodotto.
Proprietà della Distilleria Auchentoshan è della Morrison Bowmore Distillers.
Siamo nella REGIONE delle Lowlands Occidentali
Indirizzo Dalmuir, Clydebank, Dunbartonshire
Sito www.auchentoshan.com
Testo tratto da: Guida completa AL WHISKY DI MALTO di M.Jackson
Ferring Int.l S.r.l. Via Cavour, 151 00184 Roma P.iva 01466831003 C.f. 05928980589 Autorizzazione Regione Lazio N. 314/94 Del 13/10/1994 Assicurazione Rc: Polizza 112367404 Allianz S.p.a.
© 2023 All rights reserved
Powered by Pecweb
Richiedi Informazioni