La distilleria Isle OF ARRAN ha aperto nel 1995 e ha distribuito il suo primo whisky nel 1998. Ha stimolato diversi progetti. Ha stimolato diversi progetti simili in altre zone della Scozia e il suo lancio marca sicuramente l’inizio di un’era prospera e fertile nella storia del whisky.
L’isola, prediletta da camminatori e bird-watcher, è facilmente accessibile. Da Glasgow c’è un breve tratto di strada verso sud, sino al porto dello Ayrshire di Ardrossan, da dove un traghetto frequente giunge sino a Brodick, sulla costa est dell’isola.
Una strada stretta si snoda quindi attorno alla costa nord sino alla distilleria, nel villaggio di Lochranza. Qui ci sono alloggi e un traghetto verso il Kintyre, per coloro che desiderassero visitare le distillerie di Campbeltown. Con altri due traghetti si può estendere la gita sino a Islay e Jura.
Arran ha imponenti montagne di granito, suolo torbato e buona acqua. L’isola era una volta conosciuta per il suo whisky, ma ha passato un secolo e mezzo senza alcuna distilleria legale.
L’idea di una nuova distilleria venne dopo una discussione presso la Arran Society nel 1992. Il veterano dell’industria Harold Currie, un manager in pensione di Chivas, organizzò un sistema con duemila quote obbligazionarie che furono vendute in cambio di whisky della nuova distilleria.
PROPRIETARIO Isle of Arran Dìstillers Ltd
REGIONE Highlands
INDIRIZZO Lochranza, Isola di Arran, Argyll,
SITO WEB www.arranwhisky.com
Testo tratto da: Guida completa AL WHISKY DI MALTO di M.Jackson
Ferring Int.l S.r.l. Via Cavour, 151 00184 Roma P.iva 01466831003 C.f. 05928980589 Autorizzazione Regione Lazio N. 314/94 Del 13/10/1994 Assicurazione Rc: Polizza 112367404 Allianz S.p.a.
© 2023 All rights reserved
Powered by Pecweb
Richiedi Informazioni